Erasmus traineeship

Nell'ambito del programma di mobilità Erasmus+, il progetto Traineeship consente a studenti e studentesse dell'Università di svolgere un periodo di tirocinio presso imprese, centri di formazione, centri di ricerca o altre organizzazioni dei Paesi partecipanti al Programma.

L'Erasmus Traineeship prevede l'erogazione di un contributo finanziario per coprire parte delle spese sostenute dagli studenti durante il periodo di tirocinio. I tirocini hanno una durata compresa fra un minino di 2 mesi e un massimo di 12 mesi e devono essere svolti in maniera continuativa. Tirocini di durata inferiore ai 2 mesi non sono finanziabili. Il pagamento del contributo avverrà in base ai giorni effettivi di mobilità.

Il programma è considerato un'esperienza di tirocinio formativo. A seconda di quanto previsto nei regolamenti e piani didattici dei diversi corsi di studio e seguendo le procedure stabilite dalle singole strutture didattiche, prima della partenza lo studente deve concordare il riconoscimento del tirocinio effettuato.

Con il Programma Erasmus+ tutti gli studenti possono svolgere una mobilità Erasmus Traineeship, inclusi:

Inoltre, ogni candidato può presentare un progetto di tirocinio presso un ente/impresa/istituzione di sua scelta (cosiddetti "progetti liberi"). Segnaliamo il sito http://erasmusintern.org/ appositamente dedicato al Programma Traineeship, utile per individuare possibili sedi di tirocinio a livello europeo.

 Per maggiori informazioni è possibile consultale le pagine del Portale di UniTO dedicate all'Internazionalità.

 


Ultima modifica: 21/09/2018 23:31